scrivici contattaci stop depressioneScrivici!

Scrivici per qualsiasi evenienza: inserimento di banner, pubblicità, annunci e quant’altro, compilando il form in basso o direttamente alla mail info@stopdepressione.it

Cerchi aiuto per superare la depressione? Sei nel posto giusto! Scrivici! Il nostro motto è “Non mollare mai! Lotta insieme a noi con la depressione e aiuta altri a uscirne!” Quindi se hai bisogno di aiuto non esitare a chidercelo. Partecipa anche al Forum e comunica con altri utenti, potrai sfogarti, condividendo la tua esperienza.

  • Sei una persona che sta lottando contro la depressione? Vuoi raccontarci la tua storia? Contattaci! Ci piacerebbe intervistarti e sapere come hai superato o stai superando questa malattia. Conosci altri che ce l’hanno fatta? Presentaceli! Scopo del sito è creare una comunità di persone attive che lottano insieme, si fanno compagnia, trovano speranza, condividono idee ed esperienze, per combattere insieme il male della depressione.
  • Sei un dottore-psicologo-psicoterapeuta-psicanalista-psichiatra? Oppure sei un volontario di qualche associazione di aiuto e assistenza umanitaria a persone malate-disagiate-affette da dipendenze? Ci interessa anche la tua opinione ed esperienza. Vuoi collaborare scrivendo articoli mirati o condividendo aspetti del tuo lavoro? Scrivici, saremo felici di ospitare i tuoi guest post, trattati, articoli ed esperienze, oppure intervistarti in merito al tuo lavoro!

Domande per Interviste:

Siamo convinti che leggere le storie di persone che hanno lottato, o lottano tutt’ora contro la depressione, sia una potente forma di aiuto per superare questo male. Ecco perchè ti saremo davvero grati se ci invierai la tua testimonianza. La tua storia potrà ispirare altri e aiutarli a ritrovare speranza nella guarigione. Ecco alcune domande a cui ci piacerebbe rispondessi nell’intervista. Ti preghiamo di rispondere nella maniera più esauriente possibile. Non avere paura di scrivere molto, divagare e ampliare il racconto, anche narrandoci tue vissitudini ed aneddoti. Se vorrai pubblicheremo la tua intervista in forma del tutto anonima. Grazie in anticipo se deciderai di inviarci le tue risposte.

  1. Parlaci un po di te, chi sei, cosa ami, cosa detesti di più, in cosa consiste il tuo lavoro? Qual’è la tua giornata tipo? Sei contento/a della vita che fai?
  2. Cos’è, se c’è stato, ad avere scatenato la situazione depressiva/momento negativo nella tua vita? Come hai superato quel momento difficile di depressione? (Se non sei depresso parlaci di un momento triste della tua vita, o di quello vissuto da altri a te vicini). Questa è la domanda più importante quindi sentiti libero di spaziare.
  3. Come sei arrivato a fare il lavoro che fai ora? Lo consiglieresti?
  4. Pensi che aiutare altri dia gioia anche a te stesso?
  5. In Italia  si vive molto il clima negativo della crisi che stiamo vivendo a livello economico-sociale. Come vivi questa situazione?
  6. Hai subito ingiustizie o crisi lavorative? Come ti sei tutelato, o comunque, come sei riuscito a non affondare nella depressione?
  7. Che consigli ti senti di dare a chi vive situazioni tragiche, malattie, crisi, ingiustizie?
  8. Se fosse un tuo amico o parente a soffrirne cosa gli diresti?
  9. Ci sono delle letture o delle massime che sono per te di conforto? Puoi condividere anche poesie-racconti-componimenti-saggi-stralci di diario, tuoi o di altri.
  10. Le attività che conduci (scrivere per il web, dedicarti a qualche particolare attività ricreativa o artistica, o lavorare nel sociale come volontario o medico, se lo fai), ti hanno aiutato a superare o prevenire la depressione?
  11. Consiglieresti di iniziare uno blog o un diario a chi soffre di depressione?
  12. C’è stato una persona, genitore/parente/amico/amica, che ti è stata particolarmente vicino nel momento depressivo e che vuoi ringraziare? O un’associazione o gruppo di sostegno che puoi consigliare ai lettori come supporto?
  13. Che aspirazioni hai per il futuro? Cosa ti aiuta ad andare avanti e a prevenire nuovamente la depressione?

Contattaci attraverso il form







    Accetta la normativa sulla privacy.